Non è mai per caso. Superare traguardi sempre più ambiziosi è il risultato della sintesi di vivacità imprenditoriale e di concretezza nel raggiungimento degli obiettivi.
Prima Industries Srl è una holding presente sul mercato da oltre 25 anni che abbraccia svariati campi d'interesse.
La sua storia si è sviluppata agli inizi degli anni '80, dove ha preso forma la prima divisione aziendale: Vehicle Components.
Da allora Prima Industries, forte di un'esperienza pluriennale nel campo della subfornitura Automotive è riuscita a crescere fino a diventare una delle aziende leader
nel settore della componentistica per veicoli industriali.
Obiettivi aziendali sempre ambiziosi ci hanno permesso di consolidare il core businnes e diversificare la produzione spaziando in diverse altre attività,
quali la fornitura di sistemi pneumatici, apparati illuminotecnici residenziali, componentistica per Gas/Lpg. Forte di questi risultati, supportati da sistemi produttivi integrati
di altissimo livello, Prima Industries ha creato una nuova divisione aziendale che propone per l'industria del beverage una serie di macchine all'avanguardia per l'etichettatura (PRIMA LABELLING)
e l'imbottigliamento (PRIMA BOTTLING) di liquidi alimentari.
Indipendentemente dalle divisioni aziendali ogni attività all'interno di Prima Industries viene ricondotta al "Quality thinking".
In oltre vent'anni d'esperienza infatti, l'azienda ha sempre cercato di soddisfare le esigenze dei suoi clienti coinvolgendo tutti i reparti in un comune sforzo teso
ad individuare nuove soluzioni, a cercare nuove forme e nuovi servizi in linea con le tendenze di mercato e con le richieste del cliente.
Dalla progettazione fino alla realizzazione, ogni articolo è frutto della conoscenza e della sinergia di personale qualificato.
Nel reparto Ricerca e Sviluppo viene delineato il progetto con un avanzato sistema Cad capace di simulare la configurazione finale dei particolari; nel reparto Produzione,
lo stampaggio ad iniezione avviene con presse robotizzate ed automatizzate 24 ore al giorno, la lavorazione degli estrusi in alluminio viene effettuata con centri di lavoro su tre assi automatizzati,
l'assemblaggio della componentistica meccanica con i software di gestione dei sistemi più complessi è realizzato da tecnici specializzati e controllato passo-passo;
infine, il nostro Centro Prove offre le garanzie necessarie di robustezza e funzionalità secondo le più recenti normative qualitative.
Prima Industries offre una serie di servizi ai propri clienti: disponibilità dei propri tecnici per l'identificazione e la soluzione di richieste specifiche;
assistenza commerciale sempre pronta a rispondere a qualunque esigenza proveniente da qualsiasi parte del mondo; consegna rapida in tutto il mondo. L'azienda è certificata
da oltre 10 anni raggiungendo nel tempo il conseguimento della ISO 9001:1994, poi della ISO 9001:2000 e sta impostando la nuova ISO 9001:2008.
Prima Labelling presenta macchine semi-automatiche ed automatiche, lineari e rotative, per capsulaggio ed etichettatura.
Piccoli e grandi produttori di bevande chiedono alle macchine etichettatrici massima precisione e flessibilità nell'adattamento al formato della bottiglia e nella finitura.
La gamma di monoblocchi modulari, da 600 a 6.000 bottiglie all'ora, coniche o leggermente ovali, ha una gestione elettronica
facilmente personalizzabile con un semplice trasferimento dati attraverso porte USB. La proposta di Prima Labelling è assortita e completa,
pensata anche per quei produttori di spumanti, champagne e vini che richiedono un'etichettatura elaborata e che risponda a precisi requisiti.
Tra gli accessori sono disponibili quelli per il cambio di formato, mentre è di serie l'etichettatura inclinata e la stabilizzazione brevettata delle bottiglie.
Prima Bottling macchine semiautomatiche o linee chiavi in mano per fare piccole produzioni.
Le macchine della Prima Bottiling sono particolarmente adatte a chi deve:
- Cambiare frequentemente formato bottiglia
- Cambiare etichette e tipi di etichettatura
- Tappare sia a sughero che a vite, a pressione.
- Trattare con delicatezza il prodotto evitando l'emulsione
- Produrre una qualità costante di prodotto
- Fare produzioni continue 600/1200 B/h